CHARITY PROGRAM: 42 CHILOMETRI PER LA FONDAZIONE
La Lake Garda 42 è una maratona che si corre da Limone a Malcesine sulle sponde del Lago di Garda, e quest’anno è giunta alla sua terza edizione. Richiama atleti da tutta Europa, che possono cimentarsi nella corsa dei 42 chilometri, oppure partecipare alla corsa dei 21 chilometri della mezza maratona. Domenica 6 aprile 2025 gli iscritti alla Lake Garda 42 hanno raggiunto la soglia dei 5.000, un numero altissimo di atleti che per essere gestito richiede un’organizzazione meticolosa e numerosi volontari che si prestino al servizio nelle varie fasi della giornata.
Attraverso il Charity Program l’ente organizzatore della maratona, Communico Italia con sede a Trento, ha deciso di destinare una quota delle iscrizioni ad un ente di beneficienza per incentivare la collaborazione e il coinvolgimento di volontari. Infatti, per ogni atleta che partecipa alla Lake Garda 42, 1€ viene donato alla Fondazione Hospice Trentino Onlus. Al momento dell’iscrizione agli atleti viene data la possibilità di fare un’ulteriore donazione sul conto corrente della Fondazione.
Fin dalla prima edizione sono stati coinvolti nell’organizzazione i volontari dell’Associazione Amici Fondazione Hospice, che hanno sempre risposto con entusiasmo.
Il compito affidato ai volontari dell’Associazione Amici si concentra nella fase iniziale della giornata nella gestione del ritiro delle sacche degli atleti, e all’arrivo degli atleti per la restituzione delle sacche. Di seguito un breve resoconto dell’attività del 6 aprile.
La giornata è iniziata la mattina presto, poichè la partenza da Trento è prevista per le 5.45, con 10 furgoni che hanno accolto 27 volontari dell’Associazione Amici, 12 volontari del gruppo amici di Stefano Bertoldi Be.St.Friends e altri 5 ragazzi volenterosi, per un totale di 44 persone che hanno aiutato nel corso della giornata.
Dopo un buon caffè, sono stati allestiti gli stand per il ritiro delle sacche degli atleti, caricate sui furgoni per il trasporto a Malcesine, luogo dell’arrivo. Alla partenza della maratona a Limone e a quella della mezza maratona ad Arco sono stati allestiti rispettivamente 9 punti di consegna, smantellati prontamente dopo l’inizio della gara. Tutti i volontari sono stati successivamente spostati al luogo di arrivo delle gare per la restituzione delle sacche agli atleti che avevano terminato la corsa.
Ormai giunti alla terza edizione, i volontari erano ben organizzati ed entusiasti di poter partecipare a una così grande e prestigiosa manifestazione, con la consapevolezza di raccogliere fondi per le attività della Fondazione. La giornata dedicata alla maratona è sempre anche un’ottima occasione per conoscere nuovi volontari, fare gruppo e far conoscere all’esterno l’Associazione Amici e la Fondazione Hospice. Complici il sole e la buona compagnia, la partecipazione dei volontari alla gara è stata un grande successo sotto tutti gli aspetti!
Sul sito della Lake Garda 42 è possibile visionare le informazioni sul Charity Program al seguente link.
Si possono seguire le attività dell’Associazione Amici Fondazione Hospice sul loro sito e sulla loro pagina Facebook.
Sul link della manifestazione ci sono tutti i dettagli delle scorse edizioni: Fila Lake Garda 42